Alcuni semplici consigli per avere cura delle tue scarpe:
Un paio di scarpe nuove non andrebbe indossato per l’intera giornata, ma solo per alcune ore, fino a che il piede non si sia abituato alla calzata.
Non indossare mai lo stesso paio di scarpe per due giorni consecutivi, ma ‘lascia riposare’ le scarpe. In questo modo l’umidità accumulata potrà disperdersi , evitando la formazione di cattivi odori.
Usa un tendiscarpe! Mantieni sempre le tue scarpe DIS nelle forme di legno, per evitare la formazione di pieghe sulla tomaia.
Utilizza un calzascarpe ogni volta che indossi le tue calzature per evitare di deformare o segnare la parte posteriore.
Pulisci le tue scarpe possibilmente ogni giorno. Dopo avere rimosso la polvere, utilizza un panno di cotone, effettuando movimenti circolari, per rimuovere eventuali macchie e per ottenere un risultato perfetto ripetere l’operazione fino a che il panno non risulta pulito. Al bisogno applica un piccolo strato di lucido a base di cera dello stesso colore della scarpa e spazzola energicamente, poi asporta il lucido in eccesso tramite un panno pulito.
Ti ricordiamo di usare una spazzola adeguata ad ogni tipo di pellame e di passare la spazzola sulla tomaia sempre nella stessa direzione. Per lo scamosciato usa una una spazzola in para o in gomma, mentre per il vitello liscio e gli altri pellami una spazzola in crine di cavallo.